L'accesso alla prova è formalizzato all'atto dell'iscrizione online. Consigliamo sempre di richiedere l'insegnamento dello strumento e quindi di sostenere l'incontro con i docenti poichè è capitato più volte di scoprire talenti nascosti proprio negli allievi che non intendono avvalersi dell'indirizzo musicale. E' comunque possibile rinunciare in qualsiasi momento prima della formalizzazione e della formazione delle classi.
la commissione osserverà esclusivamente la reazione "ingenua" e spontanea dei candidati ad alcuni semplici stimoli sonori. Di certo la reazione allo stimolo è tutta basata soprattutto sulla capacità del bambino di concentrarsi e riflettere su ciò che gli viene richiesto.
un test scritto di ascolto somministrato contemporaneamente a tutti i candidati;
una prova ritmica e di intonazione che si svolge individualmente di fronte alla commissione.
La prova per l'anno in corso è fissata nella seconda metà di febbraio 2024